Le proprietà del monococco | cereAMO

Le proprietà del monococco

Il grano monococco è un prodotto diverso dai grani tradizionali.

Innanzitutto parliamo di un cereale, i cui semi sono stati selezionati alle origini e appartengono ad una filiera 100% italiana.

Si tratta di un seme puro, non ibridato, che non necessita di fitofarmaci. Questo il motivo principale della sua ricchezza nutritiva e digeribilità.

La varietà Norberto, selezionata da cereAMO, è unica per peculiarità qualitative e nutrizionali e possiede TUTTE le caratteristiche sotto elencate.

Nutrimento, energia e salute per chi si vuole bene.

Il Monococco è naturalmente RICCO DI PROTEINE (19-20%)

Il contenuto proteico del monococco è superiore rispetto a tutti i grani moderni: se nel grano duro o tenero la percentuale proteica non supera il 12% nel grano monococco le proteine raggiungono il 20%.

Per questo motivo si adatta perfettamente agli sportivi che seguono diete bilanciate in tutti i macronutrienti.

Il Monococco è un cereale a BASSO INDICE GLICEMICO (IG<45)

Questo grano antico per eccellenza deve il suo basso indice glicemico dalla sua peculiare composizione nutrizionale rispetto ad altri cereali:

  • ​Rapporto amilosio-amilopectina dell’amido
  • Elevato contenuto in fibre e amido resistente
  • Alto contenuto di proteine
  • Alto contenuto in polifenoli

Il Monococco è l’ideale per tutti coloro che pongono grande attenzione alla materia prima vogliono mantenere sotto controllo la glicemia.

Il Monococco è un grano antico, primordiale e contiene SOLO IL 3% DI GLUTINE

Tutto il grano primordiale ha un basso contenuto di glutine – solo il 3% – e si tratta di un glutine fragile ed altamente digeribile.

Per questo motivo il grano monococco può essere un aiuto per chi soffre di intolleranza o sensibilità al glutine non celiaca.

Il Monococco è RICCO DI FIBRE E SALI MINERALI

Fibre e sali minerali sono importantissimi per il nostro organismo. Le prime, fra le varie funzioni, regolano l’assorbimento di alcuni nutrienti regolando il livello di glucosio e di colesterolo nel sangue. I secondi invece non forniscono direttamente energia, ma sono indispensabili per dar vita a quei processi all’interno dell’organismo che producono l’energia.

Il grano monococco è naturalmente ricco di fibre e sali minerali, creato appositamente dalla natura per aiutare l’uomo nella crescita.


cereAMO NEWS

Dedicata a te che vuoi restare informato sulla nostra attività, sui nostri prodotti, sulle aziende etiche che selezioniamo.

Il primo passo verso una nuova consapevolezza è quello di riprendere in mano la propria salute… magari anche grazie ad un chicco di cereale monococco.

I nostri Partners di fiducia