Sedanini radicchio trevigiano e zafferano | cereAMO

Sedanini radicchio trevigiano e zafferano

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 minuti
Totale: 25 minuti

Come preparare i sedanini

Lessare la pasta al dente in abbondante acqua salata e nel frattempo ritagliare il radicchio trevigiano a listarelle.

L’utilizzo dello zafferano in pistilli richiede più tempo, ma sarà sufficiente immergerli in poca acqua tiepida e lasciarli in infusione dai 30 ai 60 minuti. Gli stimmi si scioglieranno in acqua donandole colore e aroma intensi.

In una padella larga scaldare l’olio e il burro e dopo un minuto, aggiungere anche il radicchio e lasciarlo appassire.  

Aggiungere la panna, lo zafferano in pistilli e l’acqua tiepida in cui si è stato lasciato in infusione, salare e cuocere una quindicina di minuti. 

Scolare la pasta e saltarla in padella con gli altri ingredienti; regolare di sale e pepe.

Servire ben caldi con una bella spolverata di parmigiano grattugiato. 

Consiglio

Meglio tritare da soli lo zafferano in pistilli armati di pestello e mortaio. Una volta trasformato lo zafferano in polvere, scioglierlo con un paio di cucchiai di acqua calda. Diventerà immediatamente denso e aromatico, con un colore caldo simile a quello del tramonto. Il liquido è pronto per essere aggiunto in qualsiasi momento alla ricetta.

Ingredienti

Dosi per 4 persone
Sedanini240 g
Radicchio trevigiano un cespo300 g
Zafferano0,30 g
Parmigiano grattugiato80 g
Panna2 cucchiai
Burro1 noce
Olio extravergine d’oliva2 cucchiai
Sale finoq.b.
Pepeq.b.

Potrebbe interessarti anche...

Sedanini tonno, olive taggiasche, prezzemolo

Tutti pazzi per questi sedanini che oltre ad essere freschi e leggeri sono davvero gustosi! La ricetta è di Federico (Firenze)

Continua

Biscotti della colazione

Un'alimentazione sana e gustosa parte dal primo mattino! Ricetta suggerita da Monica (Imola)

Continua

cereAMO NEWS

Dedicata a te che vuoi restare informato sulla nostra attività, sui nostri prodotti, sulle aziende etiche che selezioniamo.

Il primo passo verso una nuova consapevolezza è quello di riprendere in mano la propria salute… magari anche grazie ad un chicco di cereale monococco.

I nostri Partners di fiducia