Come preparare gli spaghetti
Mettere sul fuoco una pentola con l’acqua salata e quando bolle tuffarvi gli spaghetti.
Nel frattempo tagliare il guanciale a striscioline sottili e versarle in una padella antiaderente lasciandole rosolare (senza alcun condimento) fino a quando diventano traslucide e rilasciano parte del grasso.
In una ciotola poi sbattere (con la frusta) i due tuorli e le due uova intere, unire il pecorino grattugiato e mescolare bene per avere un composto omogeneo.
Salare e pepare.
Lessare gli spaghetti scolandoli al dente e versarli nella padella con il guanciale.
Saltarli brevemente per insaporirli.
Togliere la padella dal fuoco e versare sugli spaghetti il composto di uova e pecorino nel tegame;
aggiungere al composto un paio di cucchiai di acqua di cottura e mescolare velocemente in modo da rendere il tutto cremoso e ben amalgamato.
Consiglio
Prima di servire completare con una generosa macinata di pepe su ogni piatto.