Come preparare i Fusilli
Dopo aver ammollato i ceci per almeno 12 ore, cambiando l’acqua un paio di volte, lessarli (tre ore con pentola normale e 40 minuti con pentola a pressione).
Saltare i ceci in una padella antiaderente con un filo d’olio Evo e un rametto di rosmarino (facoltativo uno spicchio d’aglio sminuzzato) fino a colorazione.
Lavare i pomodorini e tagliarli in quarti, salarli leggermente e lasciarli un attimo sulla battilarda.
Cuocere i fusilli in abbondante acqua salata, scolarli al dente e trasferirli in una zuppiera.
Servire dopo aver aggiunto i ceci, il pesto alla genovese, i pomodorini privi di acqua e semi, un pizzico di sale, una bella macinata di pepe e l’olio Evo rimanente.
Consiglio
In alternativa ai pomodorini crudi è possibile utilizzarli nella versione cotti. Tagliare i pomodorini a metà e dopo averli conditi con olio, sale, pepe e rosmarino, lasciarli cuocere in forno.